NYC Jazz Workshop
  • Welcome
  • Upcoming Workshops
    • Virtual Study Sessions Schedule
    • Phoenixville Big Band SummerJazz Camp
    • LA SPEZIA JAZZ WORKSHOP >
      • Jazz Piano
      • Vocal Class
      • Contrabasso/Double bass
      • Drums Lesson
  • Arranging and Composition
  • Music Business
  • Italiano - Seminario per Big Band Jazz
    • Jazz Big Band Marigliano
    • Jazz Big Band Lanciano
    • WHITE PLAINS Big Band Workshop
    • Winter Break NYC Jazz Big Band Workshop
  • New Page
  • New Page

LA SPEZIA JAZZ WORKSHOP 2019
23-27 July 2019 Oratorio Don Bosco - La Spezia
Address: Via Roma, 138, 19122 La Spezia SP, Italy

Picture

ANTONIO CIACCA
Piano, Voce

Antonio Ciacca pianista, compositore e direttore d’orchestra e’ nato a Wuppertal, Germania da genitori di Volturino (FG) nel 1969.
Diplomato al Conservatorio di Bologna il pianista Italo americano ha studiato direzione d’orchestra alla Julliard e sta terminando un Master City College di New York. Nella sua quasi trentennale carriera ha suonato e registrato con Steve Lacy, Benny Golson, Wes Anderson, Johnny Griffin, Andy Farber. Nel 2007 si trasferisce con la famiglia  a New York per ricoprire il ruolo di direttore della programmazione al Jazz at Lincoln Center.
Nel 2009 ha cominciato ad insegnare alla Julliard e nel 2010 ha ricevuto la cittadinanza americana tramite la “genius Visa program”. Si è esibito alla Carnegie Hall, Lincoln Center, Kennedy Center Teatro Regio Parma, Bimhuis di Amsterdam come leader e ha inciso 40 cd di cui 8 come leader.
Il suo catalogo include sinfonie, quartetti d’archi, musica corale, colonne sonore, composizioni per Jazz Big Band. 



Picture

LUCIO FERRARA
Chitarra

Nato a Orsara Di Puglia, Lucio Ferrara , oltre vent'anni di carriera musicale iniziata in ambito italiano con pluriennali esperienze nel tentetto di Bruno Tommaso e numerosi riconoscimenti raccolti dal suo quintetto con cui realizza il primo CD. Dopo un breve periodo a Roma, nel 2012 si trasferisce a New York dove svolge intensa e qualificata l’attività nei principali jazz club cittadini (Dizzy's, Smalls, Fat Cat) e jazz festival (Rochester Jazz Festival, Bud Powell Jazz Festival), numerose registrazioni discografiche come sideman. A New York suona con moltissimi musicisti della sua generazione fra cui Peter Bernstein, Harry Allen, Joe Magnarelli, Antonio Ciacca, Greg Hutchinson, Doug Weiss, Joe Farnsworth, Francisco Mela. Ha suonato con Jazz master  quali Benny Golson, Billy Harper, Joey de Francesco, Jerry Bergonzi, Harold Mabern, Lee Konitz. Intensa anche l'attività didattica, tra seminari estivi e Conservatori italiani.
 (www.lucioferrara.com)
 
 

Picture


Patrick Boman
Contrabasso

Patrik Boman bass player, composer, arranger and producer Born 10/10 1964
Education: Malmö Academy of Music (Malmö faculty of fine performing arts) 1984-1985 Double bass classical music.
Royal Collage of Music in Stockholm 1987-1988  Double bass, Jazz.
Royal Collage of Music in Stockholm 2007-2009 Degree of Master in music.
Started playing jazz, and double bass, at the age of 14 years old, turned professional at 22 years old with the legendary Swedish jazz pianist Lars Sjösten in the group Lars Sjösten Quartet.
Lars Sjösten Quartet collaborated with, among others, artists like Benny Bailey and Bill Barron.
Patrik is the producer and arranger (together with pianist Peter Nordahl)  behind the very successful albums ”When Did You Leave Heaven” and ”Back to Earth” with Lisa Ekdahl and Peter Nordahl Trio. Both albums sold more than 300 000 copies each and the music took the group to Hollywood. Music from the albums where used in a motion picture, Town and Country, (in which they had a small part as well) with great actors like Warren Beatty, Diane Keaton, Goldie Hawn, Jenna Elfman, Andie McDowell and more.
He has recorded 81 albums as a musician, 33 albums as producer and 17 albums as the arranger of the music. He has 5 albums under his own name, as a leader, who won different awards like ”The golden Record” (best jazz album 2000) awarded by the jazz magazine Orkester Journalen (the oldest exciting jazz magazine in the world) and the ”Jazz Cat” from the Swedish national radio (group of the year 2000). He took part as a musician and producer on two albums awarded with a Swedish Grammy Award (best jazzalbum 1994 and best jazz album 1999)
He toured over the world (Scandinavia, Europe, Asia, Africa, USA) with a great number of the Swedish top musicians and artists as well as a number of international jazz stars, like Benny Golson, James Moody, Stacey Kent, Steve Grossman, Mose Alison, Lisa Ekdahl, Antonio Ciacca and Clark Terry.
Picture

Andy Farber
Sax

Il compositore jazz arrangiatore, arrangiatore e sassofonista Andy Farber ha lavorato molto con il leggendario cantante jazz Jon Hendricks e con il Jazz Director della Juilliard Wynton Marsalis. Ha incontrato Hendricks nel 1993 e ha collaborato al suo CD Boppin 'al Blue Note , scrivendo arrangiamenti con Hendricks e ospiti Al Gray, Marsalis, Benny Golson, Red Holloway e Clark Terry. Ha scritto arrangiamenti per numerosi artisti e ensemble tra cui Shirley Horn, Bobby Short, Joe Lovano, Joe Temperley, Regina Carter, Lee Konitz, Willie Nelson, Paul Simon, Stevie Wonder, BB King, Bob Dylan, Ray Charles, Frankie Laine, Billy Stritch, Robert Downey Jr., Fantasia Barrino, Vanessa Williams, Boston Pops Orchestra, Philly Pops Orchestra e diverse orchestre sinfoniche in tutta Europa.
Farber è stato in tournée con Marsalis e il Jazz al Lincoln Center Orchestra dove ha anche lavorato come direttore ospite. Inoltre, è stato direttore ospite della Winnipeg Jazz Orchestra, del Bronx Arts Ensemble e di numerosi ensemble universitari e di scuole superiori. Nel 2013 Marsalis ha chiesto a Farber di fondare il Jazz al Lincoln Center All-Stars, che è stato incluso nel musical di Broadway After Midnight e ha ottenuto sette nomination al Tony Award. Continua a dirigere la Andy Farber Orchestra, che ha recentemente sostenuto Tony Bennett e Lady Gaga per il loro speciale Cheek to Cheek Live della PBS. Farber è docente alla Juilliard dal 2010 e insegna composizione e arrangiamento jazz. Nel 2015 è stato nominato direttore musicale del BMI Jazz Composers Workshop.
Picture

LUCA SANTANIELLO
Batteria

Luca Santaniello è un batterista, compositore ed educatore Italo-Americano originario di Campobasso e  residente a  New York City dal 2001. 
Entra sulla scena internazionale, esibendosi con alcuni dei grandi maestri del jazz come Joe Lovano, Lee Konitz, Benny Golson, Ron Carter, Roy Hargrove, George Garzone, Joe Locke in alcune delle piu’ prestigiose venues come Blue Note di New York, Dizzy’s Club del Lincoln Center, Jazz Standard, Paul Hall.
All'età di 12 inizia gli studi classici al conservatorio di musica  "L. Perosi"  di Campobasso nel corso di percussioni, e ben presto sviluppa una passione per il jazz, dopo aver scoperto la musica di Art Blakey e Elvin Jones.
Dopo la laurea  presso il Conservatorio "L. Perosi", si è trasferito negli Stati Uniti nel 2001 all'età di 21 anni per studiare presso il Brooklyn-Queens College of Music di New York.
Nel 2011 consegue l’Artist Diploma presso la prestigiosa Juilliard School of Music di New York. Oggi Luca rappresenta la Juilliard School anche nel Torino Jazz Festival riconfermando il suo impegno nei workshops annuali che la Juilliard tiene presso la citta’ di Torino.
Nel 2012 Luca riceve il premio UNESCO come Molisano insigne all’estero dall’associazione dei Castelli della sezione Molise presso il palazzo Gagliardi di Casalciprano.


Guarda il Video
 

Registration Opened

    Request more infornation

Submit

FACULTY
Antonio Ciacca - Piano e voce
Andy Farber - Sax and horns
Lucio Ferrara - Guitar
Patrik Boman - Bass
Luca Santaniello - Drums
Segreteria: Giusy Magri, Twinsmusic Enterprises  email: twinsmusicny@yahoo.com
Proudly powered by Weebly